parole pubbliche

1

Passaggio di Venere

 

 

 

 

 

Passaggio di Venere, Nietzsche House, Sils Maria, Suisse

 

Passaggio di Venere è la prima di un ciclo di letture che si sono tenute in luoghi scelti per la loro valenza simbolica.
La casa di soggiorno di Nietzsche a Sils-Maria nelle montagne svizzere dell'Engadina, è il luogo dove nasce un pensiero estremo: l'ultimo nichilista tenta il salto nel positivo, nell'uomo nuovo. L'oltreuomo finalmente uomo (così frainteso e così necessario) parla un linguaggiio poetico inaugurante un pensiero filosofico non sistematico, ditirambico, fuso con l'arte.
L'occasione di prendere la parola nasce dal rammarico di Peter Gast di non poter assistere all'odierno passaggio di Venere (2 giugno 2004).
Il momento in cui scriveva a Nietsche le sue impressioni per le bozze dello Zarathustra (che auspicava potesse diventare la nuova bibbia per l'umanità), era il passaggio di Venere del 1883.
Raccogliere quell'invito è stata la scintilla entusiastica per testimoniare con la presenza e le parole la condizione contemporanea, in cui, drammaticamente, nell'abisso aperto non si vede che il precipitare.